Il Taglio – aprile 2015. In distribuzione il nuovo numero del giornalino PD Valsamoggia.

Arriverà presto nelle buchette di Valsamoggia il nuovo numero de “Il Taglio”, giornalino dell’Unione Comunale PD.

Al suo interno, tra le altre cose: le ultime notizie riguardanti il nostro comune con un editoriale del segretario Gianni Gamberini, le interviste all’Assessore regionale ai Trasporti Raffaele Donini e ai cinque Presidenti di Municipio di Valsamoggia, le novità dai Giovani Democratici. E ancora, la presentazione delle prossime feste Unità a Bologna e sul nostro territorio nell’anno del 70° anniversario; ricorrenza che coincide con quella della Liberazione, su cui abbiamo chiesto un importante contributo all’Anpi.

Clicca qui per scaricarlo in pdf.

IL TAGLIO

Savigno Circolo Aperto

La nuova sede di Via della Libertà del PD di Savigno vuole essere una casa di tutti. Uno spazio di dialogo, condivisione e approfondimento, un luogo con la porta aperta, il divano comodo e i giornali da sfogliare sul tavolo.
Nelle prossime settimane ospiterà alcune piccole iniziative per mantenere il contatto tra i cittadini e l’amministrazione comunale e municipale. Di seguito il programma.

Microsoft Word - Iniziative circolo di savigno.docx

Titan: trovato l’accordo

Dopo un lungo lavoro di concertazione a cui hanno preso parte anche le istituzioni di Valsamoggia nella persona del sindaco Daniele Ruscigno, si chiude positivamente l’accordo tra l’azienda Titan e i dipendenti. Lo stabilimento di Crespellano è salvo e gli esuberi verranno reintegrati. Una grande soddisfazione per tutto il nostro territorio e per i nostri circoli che, in tutto questo tempo, sono rimasti al fianco dei lavoratori.

photo

Di seguito il comunicato ufficiale della Regione Emilia Romagna

Imprese e lavoro: Titan, raggiunto oggi in Regione un accordo

Bologna – Sottoscritto l’accordo per la Titan, azienda che ha sede a Crespellano e a Finale Emilia e di proprietà di una multinazionale statunitense. Oggi, infatti, in Regione è stato firmato un verbale di accordo tra la proprietà e i sindacati che preserva i livelli occupazionali e salvaguarda lo stabilimento di Crespellano, in provincia di Bologna.
Nello specifico l’accordo sottoscritto dalle parti sociali prevede che venga mantenuto l’insediamento di Crespellano, non ci saranno licenziamenti senza il consenso degli interessati e verrà attivata la Cassa integrazione straordinaria per 24 mesi fino a un massimo di 186 dipendenti. A Crespellano lavoreranno 56 dipendenti, verranno prodotti i freni e rimarranno gli uffici centrali mentre la produzione di dischi sarà interamente trasferita a Finale Emilia.
L’accordo è stato sottoscritto anche da Unindustria Bologna e Confindustria Modena che si sono impegnate a operare per il ricollocamente degli esuberi.
«Si tratta di una soluzione che evita i licenziamenti e che è il frutto del lavoro congiunto delle Istituzioni – la Regione Emilia-Romagna, Comuni e Provincia – e delle parti sociali, in primo luogo i sindacati dei lavoratori», spiega Simonetta Saliera, vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, che ricorda come «anche in questi mesi di ordinaria amministrazione la Regione ha proseguito il lavorato per affrontare i problemi del vivere quotidiano delle persone, e per affrontare in modo solidaristico una crisi economica che non accenna a invertire una tendenza negativa». Nelle prossime settimane, inoltre, previsti altri due tavoli di crisi per aziende del territorio bolognese a cui parteciperà la vicepresidente Saliera: il 9 dicembre nella sede della Provincia di Bologna per la Silicart di Anzola, mentre il 17 dicembre sarà la volta della Stampigroup di Monghidoro.