Primarie del PD per l’elezione del Segretario Nazionale: dove si vota in Valsamoggia

SI VOTA domenica 3 marzo dalle 8 alle 20

Domenica 3 marzo gli elettori del Partito Democratico sono chiamati a decidere, con il proprio voto, personale e segreto, la composizione dei gruppi dirigenti del Partito Democratico e a scegliere, in questo modo, l’indirizzo politico del Partito. 

CHI VOTA 
Il 3 marzo possono votare i cittadini italiani; i cittadini dell’Unione Europea residenti in Italia; i cittadini di altri Paesi in possesso di regolare carta o permesso di soggiorno o documento equiparato. L’età minima per votare è 16 anni.

COME SI VOTA 
Domenica 3 marzo si vota dalle ore 8.00 alle ore 20.00. Per votare occorre presentarsi al seggio con un documento d’identità valido, dichiarare di essere elettori del Partito Democratico e accettare la registrazione nell’Albo degli elettori del PD, versare almeno 2 euro. Ogni elettore riceve la scheda di voto per il Segretario e l’Assemblea Nazionale. 
Il voto si esprime apponendo un unico segno in uno dei riquadri che contiene il nome del candidato a Segretario nazionale e della lista che lo sostiene.

DOVE SI VOTA 
Questi gli indirizzi dei seggi allestiti dai volontari nel Comune di Valsamoggia:Valsamoggia BAZZANO / Circolo PD, via Mazzini, 43
Valsamoggia CALCARA / Ex Bocciodromo, via Garibaldi, 60 
Valsamoggia CASTELLO DI SERRAVALLE / Sala Polivalente, Piazza della Pace
Valsamoggia CRESPELLANO / Palazzo Garagnani, via Marconi, 47
Valsamoggia MONTEVEGLIO / Sala Polivalente Sognoveglio, Piazza LibertàValsamoggia SAVIGNO / Atrio del Teatro Comunale, via Marconi
>>> Scopri qui tutti i seggi allestiti a Bologna

Sono tre i candidati alla segreteria del Partito Democratico. Clicca sui loro nomi per leggere le idee che hanno per il partito:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *