Festa de l’Unità di Calcara

Da giovedì 25 maggio a lunedì 5 giugno torna la Festa de l’Unitá di Calcara. Tutte le sere dalle 19 i nostri volontari vi aspettano per una cena nei ristoranti tradizionale e del pesce (chiusi entrambi lunedì 29 e martedì 30 maggio) o alla pizzeria gestita in collaborazione con Asd CalcaraSamoggia. Inoltre potrete assistere al tradizionale torneo di calcetto saponato organizzato dal Gruppo Omars, giocare alla pesca dei tappi (a cura del comitato genitori), danzare alla balera e molto altro.
📞 Per prenotazioni è attivo il numero 351-7151855
📆 Il programma completo degli spettacoli e delle attività è scaricabile QUI: https://bit.ly/FestaUCalcara23

Di seguito, invece, il programma delle iniziative politiche:

In questo momento così difficile per la nostra comunità emiliano-romagnola anche il PD Valsamoggia si impegna a mettere in campo azioni a supporto di chi è stato maggiormente colpito dall’alluvione dei giorni scorsi. Verranno organizzati attività e momenti specifici che comunicheremo sui nostri canali.

Inizia la stagione delle Feste de l’Unità!

Prende il via ufficialmente anche in Valsamoggia la stagione delle Feste de l’UnitàA partire da sabato 15 aprile (e per 2 fine settimana) i volontari del PD Valsamoggia ti aspettano al Parco Berlinguer per la tradizionale Festa de l’Unità di primavera.

Il ristorante proporrà piatti tradizionali e di pesce sabato sera a cena e domenica a pranzo.
venerdì 21 aprile ti aspettiamo per un’eccezionale serata Paella&Sangria!
Nella locandina qui sotto, che puoi condividere con amici e parenti, trovi tutti i dettagli.

Prenota il tuo tavolo rispondendo a questa email oppure chiamando o messaggiando
il numero 351 7151855.

Al via il tesseramento 2023

SONO ARRIVATE LE TESSERE 2023 ed è quindi possibile richiedere la propria per aderire al Partito Democratico.

Come, dove e quando farlo?
→ Il Circolo PD di Bazzano (via Mazzini) è sempre aperto il sabato mattina durante il mercato.
→ Puoi venire a trovarci alla Festa de l’Unità di Monteveglio durante i prossimi 2 fine settimana.
→ Puoi scriverci una mail a info@pdvalsamoggia.it indicandoci il tuo municipio di residenza e verrai ricontattato dal tuo segretario o segretaria di riferimento.

Se, invece, preferisci tesserarti online, la piattaforma è già attiva e disponibile.
QUI: https://tesseramento.partitodemocratico.it/

I risultati del congresso nei circoli di Valsamoggia

Si è da poco chiusa la fase congressuale che ha coinvolto gli iscritti e le iscritte del Partito Democratico attraverso le assemblee in tutti i circoli del territorio nazionale. Quattro i candidati che si sono confrontati sulla base delle loro mozioni: Gianni Cuperlo, Stefano Bonaccini, Paola De Micheli, Elly Schlein.

Qui sotto puoi leggere i risultati di Valsamoggia e dei suoi 6 circoli territoriali.

Dato complessivo Valsamoggia:
Aventi diritto: 288
Votanti: 199
Affluenza 69,1%
Totale voti validi: 193
Stefano Bonaccini: 126 – 65,3%
Elly Schlein: 49 – 25,4%
Gianni Cuperlo: 17 – 8,8%
Paola De Micheli: 1 – 0,5%

Circolo di Bazzano:
Aventi diritto: 45
Votanti: 37 – bianche/nulle 1
Stefano Bonaccini: 26 – 72,2%
Elly Schlein: 9 – 25,0%
Gianni Cuperlo: 1 – 2,8 %
Paola De Micheli: 0 – 0,0%

Circolo di Calcara:
Aventi diritto: 57
Votanti: 47 – bianche/nulle 1
Stefano Bonaccini: 30 – 65,2%
Elly Schlein: 11 – 23,9%
Gianni Cuperlo: 5 – 10,9%
Paola De Micheli: 0 – 0,0%

Circolo di Castello di Serravalle:
Aventi diritto: 56
Votanti: 31 – bianche/nulle 2
Stefano Bonaccini: 19 – 65,5%
Elly Schlein: 5 – 17,2%
Gianni Cuperlo: 5 – 17,2%
Paola De Micheli: 0 – 0.0%

Circolo di Crespellano:
Aventi diritto: 57
Votanti: 33 – bianche/nulle 1
Stefano Bonaccini: 26 – 81,3%
Elly Schlein: 5 – 15,6%
Gianni Cuperlo: 0 – 0,0%
Paola De Micheli: 1 – 3,1%

Circolo di Monteveglio:
Aventi diritto: 42
Votanti: 33 – bianche/nulle 1
Stefano Bonaccini: 17 – 53,1%
Elly Schlein: 15 – 46,9%
Gianni Cuperlo: 0 – 0,0%
Paola De Micheli: 0 – 0,0%

Circolo di Savigno:
Aventi diritto: 31
Votanti: 18 – bianche/nulle 0
Stefano Bonaccini: 8 – 44,4%
Elly Schlein: 4 – 22,2%
Gianni Cuperlo: 6 – 33,3%
Paola De Micheli: 0 – 0.0%

26 febbraio 2023: le Primarie del Partito democratico in Valsamoggia

Siamo arrivati all’ultima fase del congresso nazionale per il nuovo Partito Democratico e con questa newsletter vorremmo rispondere alle domande più operative. La data fissata per l’elezione del Segretario nazionale é:

26 febbraio 2022 dalle 8 alle 20.
Le primarie sono aperte a iscritti ed elettori del Partito Democratico.

Quali sono i seggi in Valsamoggia?

TROVA IL TUO IN BASE AL MUNICIPIO DI RESIDENZA:

I volontari del PD Valsamoggia apriranno 6 seggi per garantire la massima accessibilità. Si vota in base al proprio municipio di residenza in queste sedi:

  • BAZZANO: Circolo PD, Via Mazzini 43
  • CALCARA: Ex Bocciodromo “Sala Franco Magni” via Garibaldi 52
  • CASTELLO DI SERRAVALLE: Sala Polivalente, Piazza della Pace
  • CRESPELLANO: Sala Mimosa, Via Provinciale 267
  • MONTEVEGLIO: Sala Polivalente Sognoveglio, Piazza Libertà
  • SAVIGNO: Circolo PD, Via della Libertà 16

Chi può votare?

VOTO IN PRESENZA AI “GAZEBO”

Possono votare presso i “gazebo “sul territorio tutti i cittadini e le cittadine italiani. Per farlo devono essere in possesso di un documento che ne attesti l’identità e la residenza, in modo che sia chiara l’appartenenza al territorio di competenza del gazebo.

Possono votare presso i gazebo sul territorio anche i cittadini stranieri residenti in Italia, i minori dai 16 anni in su, i lavoratori e gli studenti fuori sede. SOLO per queste categorie è necessaria la PRE-REGISTRAZIONE sul sito https://primariepd2023.it/ creato appositamente per queste primarie.

Verrà richiesto un contributo di 2 euro.

Vai al sito https://primariepd2023.it

VOTO ONLINE SOLO PER SPECIFICHE CATEGORIE DI PERSONE (ENTRO il 18 FEBBRAIO ORE 14)

Possono votare online le persone che siano in possesso di identità Spid e che appartengano alle seguenti categorie:

  • persone che sono iscritte alle liste elettorali di un comune in cui non ci siano seggi delle primarie e che sia distante almeno 20 km da un comune dove sia presente un seggio delle primarie 2023 (ove non sia diversamente stabilito dalle commissioni provinciali di ridurre tale distanza a 15 km). Gli elenchi dei comuni che rientrano in questi casi sono consultabili a questo link (in aggiornamento);
  • persone impossibilitate a recarsi ai seggi per condizioni di disabilità o malattia cronica invalidante che autocertifichino tali condizioni;
  • i lavoratori che nella giornata del 26 febbraio svolgano dei turni o siano in viaggio per motivi di servizio in orari che non permettono la partecipazione al voto fisico nei gazebo e autocertifichino le ragioni dell’impedimento.

→ VAI AL SITO: https://primariepd2023.it/